i nemici…è sempre qualche altro che li dichiara tali…
casualmente e su condivisione di beatrice brignone (parlamentare di possibile) pubblico questa foto tratta dalla pagina facebook di Natalino Balasso 20 maggio 2014 ·

i nemici…è sempre qualche altro che li dichiara tali…
casualmente e su condivisione di beatrice brignone (parlamentare di possibile) pubblico questa foto tratta dalla pagina facebook di Natalino Balasso 20 maggio 2014 ·
comunico che i parlamentari di Possibile sull’elezione dei membri della consulta hanno espresso un’unica preferenza a modugno, premiato con 609 voti…
17/12/2015
mentre giudico un linguaggio da cafone arricchito e non certo da presidente, quello di pittella in risposta a chi “disturba il conducente”, mi limito sommessamente a far notare che i benefici del gas in val d’agri non sono una conquista recente, ma un preciso punto dell’accordo di programma del 1998 che solo ora, a 17 anni di distanza, viene preso in considerazione
miko somma
comitato carlo levi potenza
Agli organi di informazione
Oggetto: conferenza stampa di Possibile
Si porta a conoscenza degli organi di informazione che domani, venerdì 18 novembre 2013 alle ore 11 presso la sala c del consiglio regionale, si terrà una conferenza stampa di Possibile – Comitato “Carlo Levi” Potenza per illustrare contenuti e modalità di una petizione popolare e delle altre iniziative volte a chiedere le dimissioni di Giunta e Consiglio Comunale di Potenza.
In seguito ai ben noti avvenimenti della cosiddetta anatra zoppa, quadro politico venuto fuori dalle scorse elezioni amministrative, del dissesto di bilancio, del quadro di ingovernabilità sostanziale di questa delicata fase della vita cittadina, di equilibrismi e logiche di sopravvivenza ad ogni costo della Giunta, di una sostanziale inutilità dell’attuale Consiglio Comunale ad essere protagonista in mancanza di margini politici sul bilancio, il sentimento ormai diffuso nella popolazione potentina è quello di una totale sfiducia in una politica ostaggio di filiere di interessi prive di qualsiasi progetto, ma i cui appetiti non mancano di palesarsi persino su quelle ingenti somme messe a disposizione della città per avviarne una trasformazione.
Una città che oggi corre il rischio di essere completamente distrutta dall’incoscienza del non voler ammettere da parte delle sue classi dirigenti che è stata la loro inadeguatezza a delineare progetti minimamente validi e sostenibili a costruire le basi sulle quali sono poi maturati dissesto ed anatra zoppa e dal non voler comprendere che esiste un tempo per ogni cosa e che il tempo per i giochi di palazzo e le “comparizie” allargate è ormai finito.
Chiediamo che Giunta e Consiglio Comunale guardino alla realtà e rassegnino le proprie dimissioni irrevocabili per consentire alla città di andare al voto nella tornata elettorale di primavera, non prolungando inutili accanimenti terapeutici volti alla sopravvivenza di un “inciucio” insostenibile, figlio della peggiore propensione a costruire anche un indistinto “Partito del Comune” pur di conservare scandalosi poteri e relazioni di potere con gli interessi forti della città.
Si ringrazia per la gentile collaborazione.
Potenza, lì 17/12/2015
Possibile, comitato “Carlo Levi” Potenza.
17/12/2015
premesso che in linea di principio non sarei del tutto contrario, vista la catastrofe in caso di cedimento dello sbarramento, forse occorrerebbe riflettere sul fatto che inviare 450 militari a proteggere i lavori per 2 miliardi vinti dalla trevi alla diga di mosul (30 km dal fronte) significa intervenire in iraq ed accreditare un sistema di asservimento della funzione militare agli interessi delle aziende che operano all’estero…
miko somma